Figli e lavoro sono un binomio che spesso convive con difficoltà, un argomento che riguarda sia le donne che gli uomini e nella sua complessità incide su tutta la vita famigliare. Ad oggi, infatti, le famiglie italiane affidano i figli ai parenti o ai nonni (nel 50% dei casi) per la mancanza di asili nido sul territorio o per il costo troppo elevato del servizio. IMAB Group è un’azienda che investe sul benessere dei suoi dipendenti, a partire da quello familiare e genitoriale. Da qui nasce la PICCOLA FUCINA IMAB (Progetto realizzato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia).
“Da sempre il nostro modo di fare ed essere impresa sente nelle persone e nella loro piena realizzazione, il suo principale capitale aziendale e questo non può che orientare le scelte strategiche che siamo chiamati a compiere quotidianamente nella direzione di migliorare il loro well-being.” Commenta Alberto Bruscoli Amministratore CEO del Gruppo IMAB. “PICCOLA FUCINA IMAB – continua Bruscoli – sarà un ambiente sicuro, accogliente e stimolante per i piccoli; un luogo dove possano divertirsi e socializzare, mentre i genitori possono concentrarsi sul lavoro, sapendo che i loro figli sono in ottime mani.
Anche il luogo scelto, una ex vetreria, ha una valenza che vogliamo simbolicamente sottolineare: così come avveniva con il vetro, infatti, torniamo a trattare, in questi spazi, una materia delicata e versatile, i nostri figli, per continuare a costruire un futuro brillante e luminoso per la nostra comunità.”
Lo spazio ricreativo sarà operativo tutto l’anno e sarà gestito da personale specializzato e differenziato nelle competenze a seconda dell’età del bambino, per far vivere esperienze formative e concrete attraverso attività coinvolgenti, in spazi pensati e progettati con cura e consapevolezza.
All’inaugurazione della Piccola Fucina IMAB sono intervenuti rappresentanti di tutte le Istituzioni locali (Regione Marche, Provincia di Pesarfo Urbino, Comune di Fermignano, Comune di Urbino) di Confindustria Pesaro Urbino oltre a sua Eccellenza il Vescovo Mons. Sandro Salvucci.
La PICCOLA FUCINA IMAB non è l’unica misura di welfare aziendale su cui IMAB Group ha lavorato in questi mesi; da qualche settimana è attivo un servizio di car sharing aziendale con macchine totalmente elettriche, ricaricabili all’interno dell’azienda, che i dipendenti possono utilizzare gratuitamente per compiere il tragitto casa-lavoro insieme ai colleghi. Un progetto che favorisce la mobilità green e azzera i costi di viaggio per i nostri collaboratori. Dato il grande successo che sta riscuotendo l’iniziativa l’obiettivo del 2024 è quello di aumentare la flotta di vetture elettriche per allargare il servizio ad un numero sempre più ampio di persone.